Storia di un banchiere, di una ragazza con i guantoni e di libri sugli alberi

Ogni volta che esce un nuovo libro di Luigi Garlando, mi domando: di cosa parlerà questa volta? La sua abilità nell’utilizzare lo sport all’interno di differenti contesti e modalità narrative è innegabile, e anche Prestami un sogno, il suo ultimo libro, non delude. Garlando è riuscito a inserire la boxe in una storia contemporanea, ricca di personaggi realistici ai quali è impossibile non affezionarsi, mescolandola con le vicissitudini di un uomo realmente esistito del quale non si parla abbastanza.

Intreccio di storie.

La protagonista della storia è Anima, quindicenne italiana appassionata di boxe. Il suo sogno è facile da intuire: diventare una campionessa di pugilato. Sogno che viene infranto dal coach quando scopre che si è battuta illegalmente contro un altro pugile della palestra: per punizione, Anima non potrà combattere a livello competitivo per tutto l’anno. Ma è qui che accade l’imprevedibile: il vecchio Baccin, un uomo misterioso sul quale girano le voci peggiori – ma onnipresente in palestra – si offre di allenarla. Comincia così questa storia, che si andrà ad intrecciare con alcuni rapporti significativi. Ad esempio quello tra Anima e la sua migliore amica, ma anche tra la protagonista e la sua famiglia, con il papà che sogna di aprire una libreria sugli alberi… Fino a coinvolgere Amedeo Peter Giannini, l’uomo che fondò la Bank of Italy a San Francisco.

Sogni realizzati e sogni infranti.

Ognuno dei protagonisti ha un sogno, che sembra sul punto di non realizzarsi mai, ma questa storia è piena di sorprese, svolte inaspettate e azioni coraggiose. Garlando ha confezionato un’opera ambiziosa, per via delle numerose tematiche toccate, ma certamente scorrevole e in grado di catturare i lettori a partire dai 12 anni. Un libro che ci porta a tifare per i vari personaggi. E a credere nell’impossibile.

Perché leggere Prestami un sogno di Luigi Garlando:

per ricordarci che il lieto fine può arrivare anche dopo essere stati messi al tappeto.


Titolo: Prestami un sogno
Autore: Luigi Garlando
Editore: HarperCollins
Anno: 2021
Pagine: 315

Lascia un commento





Ti potrebbe interessare anche

Fùtbol alla valenciana

Fútbol alla valenciana – Alfonso Fasano

igor-trocchia-un-calcio-al-razzismo

Igor Trocchia. Un calcio al razzismo – Igor De Amicis e Paola Luciani

IL MILAN COL SOLE IN TASCA

10 libri di sport da leggere quest’estate

Cagliari-1970-Emozioni-da-un-trionfo

Cagliari 1970. Emozioni da un trionfo – Pierluigi Cera e Luca Talotta

Condividi
Acquista ora